R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: GIOVANNA BOTTERI
Dalla Città proibita alla forBiden City: la Cina e la nuova Casa Bianca.
Il “virus”resta centrale, anche a fine 2020, nella determinazione degli scenari attuali e futuri del mondo. Joe Biden ne ha fatto la sua priorità per un’azione di governo che mira a debellarlo attraverso il vaccino, e al neo-presidente eletto è già pervenuto un messaggio di felicitazioni a firma del ministro degli Esteri della Repubblica Popolare cinese. Xi Jinping e Biden hanno avuto modo di conoscersi ai tempi delle rispettive vicepresidenze, e la Città proibita potrebbe schiudere una inattesa forBiden City.
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: MARIO SECHI
Il mondo in transizione. Assetti globali verso l’era Biden.
Con il direttore AGI Mario Sechi viaggeremo per una riflessione a tutto campo focalizzata sui due grandi competitor del 21° secolo, Stati Uniti e Cina, ma anche sul vecchio continente costretto a confrontarsi internamente sulla priorità del Recovery Fund in rapporto ai valori dello Stato di diritto. Senza dimenticare l’Italia, divisa fra prospettive a stelle e strisce e un Memorandum sulla via della Seta.
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: MARCO TARQUINIO
Il turnover alla presidenza USA e le sue ricadute per il mondo, indagati anche con sguardo cattolico e dalla prospettiva dello Stato del Vaticano: perché Joe Biden, dopo John Fitzgerald Kennedy, è il secondo presidente cattolico nella storia della Casa Bianca e della sua fede non ha mai fatto mistero. Al varco della realpolitik, lo attendono questioni determinanti per un’azione forte di governo, soprattutto in politica interna.
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: BARBARA SERRA
Biden, Boris e la Brexit: il futuro della relazione speciale anglosassone.
Che pianeta sarà, quello orfano di Trump e arricchito della vittoria democratica negli USA? Da Londra, e con il valore aggiunto di una sensibilità giornalistica attenta alla questione medio-orientale, la giornalista Barbara Serra, da quindici anni voce e volto di Al Jazeera English, indaga per R-evolution gli scenari 2021 e le implicazioni della presidenza Biden sugli equilibri futuri in Europa, Asia, Africa.
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: LUCIA GORACCI
Da Abramo a Biden: Medio Orente e Nord Africa, risiko multilaterale.
Non saranno i pur celebrati Accordi di Abramo a risolvere in via definitiva la questione mediorientale, anche se hanno messo a segno il ripristino di equilibri locali. Con l’avvicendamento della presidenza Biden, quali scenari si profilano in Medio Oriente per le questioni chiave, dal contenimento di Teheran al nodo palestinese?
R-EVOLUTION 2O2O DIGITAL EDITION: LUCIO CARACCIOLO
Un’analisi a tutto campo, con il Direttore di Limes Lucio Caracciolo, sul futuro del pianeta, indagato con sguardo europeo: come si riposizionerà l’alleanza transatlantica umiliata dalla presidenza Trump, a transizione compiuta della nuova Casa Bianca? L’Europa resterà avamposto nelle politiche globali legate al Green Deal o troverà terreno comune con gli Stati Uniti, in vista dell’agenda 2030?
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: CLAUDIO PAGLIARA
Dalla Casa Bianca al Far East: giro del mondo intorno al covid.
Dallo spicchio visuale degli Stati Uniti in transizione uno sguardo sul mondo e su come il nuovo presidente eletto, Joe Biden, potrà e vorrà cambiarlo. La salute pubblica e l’uscita dall’emergenza pandemica come priorità, l’economia come necessità e la nomina del capo di Gabinetto Ron Klain come chiaro segnale di un’azione di governo interno che si preannuncia incisiva e di “ritorno al futuro”: si dispiega a largo raggio l’analisi di Claudio Pagliara, responsabile dell’ufficio di corrispondenza RAI dagli Stati Uniti, per R-evolution 2020.
Incontro in collaborazione con Crédit Agricole FriulAdria
R-EVOLUTION 2020 DIGITAL EDITION: ALAN FRIEDMAN
Effetto Biden: Europa/USA, che mondo farà?
Le elezioni USA 2020 hanno reso evidente la vittoria di Joe Biden. Ma quasi due mesi lo separano ancora dalla cerimonia ufficiale di insediamento alla Casa Bianca: come si prospettano i prossimi 60 giorni verso l’Inauguration Day? Joe Biden potrà davvero essere il presidente di tutti gli americani, come ha promesso? A queste e altre domande Alan Friedman risponde nel primo incontro di R-evolution 2020, Digital edition.